Da ottobre dichiarati non sicuri i siti web senza certificato SSL

A partire da ottobre Google segnalerà come insicuri i siti web senza HTTPS
È ufficiale: dal prossimo mese su tutti i siti sprovvisti di certificato di sicurezza, che hanno al proprio interno richieste di informazioni che prevedono una qualsiasi immissione del testo (anche una semplice iscrizione alla newsletter), verrà mostrato un avviso “NON SICURO” nella barra di navigazione del browser.
Questo consentirà una navigazione più sicura agli utenti Internet avvisando della scarsa sicurezza dei siti web senza la certificazione SSL.
Cos’è un certificato SSL
Il sistema SSL o “Secure Sockets Layer”, protegge la comunicazione tra browser e sito web e include il controllo dell’integrità del messaggio.
Tali certificati possono essere utilizzati in qualunque contesto.
Perché è necessario fare il passaggio ad HTTPS

Oltre al cambiamento che arriverà il prossimo ottobre, ci sono anche altri motivi per cui è importante eseguire il passaggio ad HTTPS: è un fattore di ranking SEO.
A partire dal 1 Gennaio 2018, Google garantirà ai siti web “SICURI” una posizione privilegiata nei risultati del suo motore di ricerca, penalizzando quindi quelli sprovvisti di certificato.
Cosa ti consigliamo di fare
Contattaci ora e approfondisci maggiormente l’argomento con l’aiuto dei nostri esperti che ti consiglieranno la giusta tipologia di certificato SLL per il tuo sito.